"La terra è di chi la coltiva"
Il volume, biografia e catalogo della mostra, presenta oltre settanta opere d’arte, tra studi, acquerelli, disegni, oli, mosaici, affreschi, di Filiberto Sbardella (1909-1983), esponente della scuola romana del 900; le sue opere, che spesso raffigurano operai e braccianti agricoli, sono classificabili nella cosiddetta corrente artistica del neorealismo. Il testo presenta inoltre sessanta immagini fotografiche di architettura e relativi progetti, realizzate da F. Sbardella tra gli anni 50 e 70. La ricerca permette di esaminare una buona parte della produzione di Filiberto Sbardella, e di penetrare nei risvolti della vita privata e pubblica di uno dei maggiori esponenti della Resistenza romana.
IL DOCUFILM
L'audiolibro
FILIBERTO SBARDELLA la terra è di chi la coltiva
25 aprile 2020 - Viterbo
Catalogo della mostra virtuale
FILIBERTO SBARDELLA la terra è di chi la coltiva
25 Aprile 2021 - Guidonia Montecelio

Catalogo della mostra. Dopo le tappe di Latina, Viterbo, e Cervia, la mostra itinerante approda il 25 Aprile 2021 nella città di Guidonia Montecelio con il patrocinio dell'ANPI e dell'Amministrazione Comunale, in occasione della Festa Nazionale della Liberazione.